Elementi come texture e sfondi possono essere difficili da trovare, sopprattutto quelli ad alta risoluzione magari per un sito professionale.
Spesso capita che un cliente richieda delle funzionalità che noi non sappiamo come implementare. Sopprattuto se queste funzionalità non sono integrate nel programma che utilizziamo, in questo caso Adobe Muse.
Non preoccupatevi, il web ha un sacco di applicazioni integrabili direttamente con Muse che permettono di ottenere le funzionalità desiderate.
Ecco un elenco di alcune risorse che utilizzo per la grafica e le applicazioni quando lavoro con Adobe Muse.
1) Subtle Patterns
Questa è la miglior risorsa di texture presente sul web. È dotato di una vasta libreria di modelli e anteprime veloci. Permette l'utilizzo gratuito per i progetti commerciali o personali. Veramente una risorsa preziosa.
2) Nabble - Free Forums & Other Embeddable Apps
Nabble fornisce forum gratuiti, blog, gallerie fotografiche e altre applicazioni integrabili. Una volta registrati, è sufficiente inserire il codice HTML nel sito Adobe Muse e si ottiene un forum completamente descritto o blog in pochi secondi. Non credo ci sia un modo migliore per creare Forum o Blog da integrare in Adobe Muse.
3) Smashing Magazine Freebies
Se lavori attivamente nel mondo del web design, probabilmente avrai sentito parlare di Smashing Magazine. Si tratta probabilmente del sito numero uno di risorse e suggerimenti per quanto riguarda il design innovativo e le tendenze nel web. Smashing regala omaggi come set di icone, file PSD di interfaccia utente, e una varietà di altri elementi grafici utili che è possibile utilizzare quando si crea un sito con Adobe Muse
4) Jot Form
JotForm è un eccezionale servizio che offre moduli di contatto personalizzabili e integrabili nel proprio sito. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla grande quantità di strumenti è possibile creare e personalizzare i moduli di contatto, impostare le notifiche e incorporare il modulo nel sito web.
Utilizzando le risorse che vi ho descritto sopra, sono sicuro che qualsiasi designer possa creare un sito web bello e funzionale in Adobe Muse senza scrivere alcun codice. Se quindi Adobe Muse non contiene le funzionalità che desiderate, basta cercare sul web. Non c'è davvero limite a quello che si può ottenere con la funzione di incorporamento HTML.
0 commenti :
Posta un commento