Che cosa è Adobe Muse?


Adobe Muse è un'applicazione che permette di creare siti web con codice standard compatibile senza il bisogno di scrivere una sola stringa di codice informatico, secondo uno schema di tipo “WYSIWYG: What You See Is What You Get” (ottieni quello che vedi), particolarmente apprezzato dai web designer.

Tramite Muse, risulta agevolmente possibile dare vita ad elementi interattivi, come presentazioni, menu, light box, moduli di contatto e a siti creati ad hoc per tablet e smartphone, grazie alla presenza di funzioni recentemente introdotte dall'azienda con l'intento di estendere le applicazioni possibili del suo programma.

In caso vi stiate domandando le ragioni che hanno impedito la diffusione globale di un software tanto efficace ed agevole, è mio dovere informarvi che, per quanto lo spettro delle potenzialità offerto da Muse risulti piuttosto ampio, esistono alcune limitazioni interne al programma che ne rendono sconsigliabile l'impiego per determinate esigenze:

1.Muse non è la soluzione migliore per i siti web di grandi dimensioni e non può gestire database: ciò significa che non può essere utilizzato come Blog o come piattaforme CMS, tipo WordPress, Joomla o Drupal.
2.Anche se è possibile realizzare siti che si adattano a tablet e dispositivi mobile, l'applicazione non è in grado di creare un design “responsivo” che si adatta alle dimensioni dello schermo o alla finestra del browser, ma si basa su misure specifiche per offrire un'esperienza ottimizzata e individuale per desktop, tablet e smartphone.


Personalmente, penso che Muse sia un ottimo punto di partenza per chiunque stia cercando di immergersi nel mondo del web senza possedere nozioni avanzate di informatica o programmazione.
E' importante sapere, tuttavia, che oltre un certo limite Adobe Muse non può andare e se vogliamo superare i suoi naturali confini, sarà necessario l'apprendimento di HTML, CSS e JavaScript, attraverso i quali andare a costruire un bagaglio di conoscenze individuali.
Condividi su Plus
    Commento Blogger
    Commento Facebook

1 commenti :

  1. dal mio punto di vista Muse non è un ottimo punto di partenza...al massimo un ottimo punto di arrivo. Se vuoi imparare il web partento da muse non imparerai niente; viceversa se impari a usare il codice e successivamente decidi che x qualche progetto ti puo essere utile...allora lo userai. Ecco dal mio punto di vista Muse non viene usato proprio perche anche in quest'ultimo caso alla fine non ne hai piu nemmeno bisogno...ci sono strumenti migliori.

    RispondiElimina