Photoshop: Ridurre un immagine senza alterarne gli elementi




Diverse volte ci sarà capitato di dover ridimensionare una foto magari modificandone solo la larghezza per adattarla per esempio ad un sito web piuttosto che ad un album fotografico. L'inconveniente che subito saltava all'occhio era la perdita di proporzioni da parte del nostro soggetto. Vi faccio un esempio:


Molti di voi forse non sanno che per ovviare a questo problema esiste uno strumento fantastico che photoshop ha introdotto nelle ultime versioni. Vale a dire il ridimensionamento in base al contenuto. Vediamo come utilizzarlo. 
Apriamo la nostra immagine da scalare e sblocchiamo subito il livello con un doppio click sopra di esso. 
Cominciamo a ridimensionare il quadro della nostra immagine (ricordiamoci di aver tolto il lucchetto dal livello). Andiamo quindi in Immagine>Dimensione quadro e aumentiamo di 30 o 40 cm la larghezza. Clicchiamo su ok.


Ora dobbiamo selezionare il soggetto che non vogliamo venga alterato (nel mio caso le pietre), utilizziamo lo strumento lazo che risulta più semplice, non stiamo a fare una selezione precisa in quanto non serve (non dobbiamo scontornare nulla). Dopo ever selezionato il soggetto salviamo la selezione andando su Selezione>Salva selezione e diamole un nome. (nel mio caso "Pietre")



Benissimo, abbiamo quasi finito,
Deselezioniamo il soggetto premendo Ctrl+D. Ora andiamo nel menu Modifica > Scala in base al contenuto. in alto dovrebbe apparire un menu a tendina Proteggi: e invece di nessuno impostiamo la nostra selezione salvata (nel mio caso "Pietre")





In questo modo l'interno della nostra selezione verrà preservato da alterazioni. Clicchiamo su una delle maniglie ai lati del rettangolo di trasformazione e trasciniamo. Noteremo che magicamente la nostra immagine pur essendo stata allargata non avrà perso le proporzioni originali.

Ecco il risultato finale:

Condividi su Plus
    Commento Blogger
    Commento Facebook

0 commenti :

Posta un commento