Vi siete mai chiesti come realizzare in Muse un sito web responsive che si adatta a tutti i browser dei dispositivi?
Se gia conoscete abbastanza bene il software, saprete allora che è possibile selezionare un Layout Iniziale (Desktop, Tablet, Telefono). Abbiamo la possibilità di realizzare prima la versione per Desktop e poi duplicando il Layout, la versione per Tablet e Smartphone. In questo caso otteniamo 3 versioni differenti del sito che dovremo aggiornare separatamente.
Se invece vogliamo realizzare un layout reattivo, responsivo che si adatta alla finestra del browser quando la stringiamo, esiste un piccolo trucco svelato dal designer Christophor Watson.
Attenzione: questa tecnica è considerata "hack" e probabilmente non riceverai nessun aiuto dal forum ufficiale di supporto Muse. Sei da solo in un territorio inesplorato.
Buona visione!
0 commenti :
Posta un commento