Photoshop: risparmiare tempo utilizzando le Azioni

Spesso in Photoshop capita di dover effettuare delle operazioni ripetitive.
Ingrandire, rimpicciolire, aggiungere filtri, regolare la luminosità ecc. Se per esempio dovessimo rimpicciolire 200 foto una ad una impiegheremmo ore e ore di lavoro.


Per risolvere questo inconveniente e quindi risparmiare tempo prezioso Photoshop ha messo a disposizione lo strumento Azioni. Questa funzionalità è secondo me una delle più comode di questo programma anche se viene ancora snobbata da molti grafici o designer.


Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Lo strumento Azioni non è altro che il file in cui vengono raccolti tutti i passaggi che il software (Photoshop) deve compiere per arrivare ad un determinato risultato.

Cerchiamo di capire meglio il suo funzionamento.
Quello che ora andremo a fare sarà la modifica di una foto, la registrazione delle azioni e l’applicazione di esse ad un intera cartella di immagini.


1) Inseriamo delle immagini in una cartella del nostro computer.
Apriamone una qualsiasi in Photoshop, questa sarà la prima immagine che andremo a modificare.
A questo punto da Finestra > Azioni andiamo ad aprire il pannello che ci occorre per registrare le nostre mosse.



2) Nella paletta Azioni in basso a destra facciamo click sul quadratino prima del cestino in modo da creare una Nuova Azione.
Assegnamole un nome e lasciando le altre impostazioni di default facciamo click su registra.




3) Tutto quello che da ora in poi faremo sarà registrato come un passo nel pannello Azioni. Andremo ora a effetturare delle mofiche sull’immagine per cui Immagine> Regolazioni> Tonalità / Saturazione, trasciniamo quest’ultima a -100 e facciamo click su OK.


Dopodiche andiamo su Immagine> Dimensione Immagine e cambiamo la larghezza a 300 mantenendo le proporzioni. Fare clic su OK.



Ora abbiamo bisogno di salvare il file con determinate impostazioni. Andiamo su File> Salva con nome, formato JPEG e lo posizioniamo in una nuova cartella denominata miniature.


Tornando al Pannello Azioni ora dobbiamo fermare la registrazione dei movimenti facendo click sul pulsante Smetti riproduzione a forma di quadratino in basso a destra


Ora abbiamo creato un'azione che converte un un'immagine a colori in bianco e nero, la ridimensiona e la salva in JPEG.
Chiudiamo il file e non salviamo le modifiche in modo da non cancellare il file originale.


Adesso che abbiamo pronta la nostra azione andiamo su File> Automatizza> Batch. Sotto la voce Azione scegliamo la nostra, mentre dal pulsante Scegli.. selezioniamo la cartella che abbiamo creato inizialmente contenete le foto da modificare.
Per quanto riguarda la Destinazione dobbiamo selezionare la cartella miniature. Spuntiamo la voce Ignora comandi Azione “Salva con nome”
Per finire clicchiamo su OK per dar inizio alla procedura.



Alla fine del processo tutte le foto della cartella d’origine saranno trasformate in bianco e nero e ridotte di dimensione.
Condividi su Plus
    Commento Blogger
    Commento Facebook

0 commenti :

Posta un commento