Impariamo ora una semplicissima tecnica di Photoshop per recuperare una fotografia venuta leggermente sfocata a causa di un leggero movimento.
Utilizzeremo un filtro poco conosciuto ma forse il più indispensabile: Maschera di contrasto
1) Bene, dopo aver aperto la nostra immagine andiamo in Filtro >Contrasta > Maschera di contrasto
N.B: Questo filtro nelle foto normali se usato con un settaggio morbido, aiuta ad incrementare la sensazione di nitidezza dell’immagine. Nelle foto leggermente sfocate, invece se usato con settaggi più accentuati permette di ricreare la sensazione della messa a fuoco esatta.
2) All’apertura della finestra di dialogo del Filtro appaiono tre parametri: Fattore, Raggio e Soglia.
FATTORE: determina quanta differenza di contrasto vogliamo applicare all’interno dei bordi degli oggetti della nostra immagine. Maggiore sarà il valore del Fattore, maggiore sarà il contrasto periferico applicato. È buona regola fare un po’ d’esperimenti perché il risultato finale dipende anche dall’immagine iniziale.
IL RAGGIO: determinato in pixel, è il parametro che influenza lo spessore della linea di demarcazione tra i soggetti.
LA SOGLIA: è un parametro di tolleranza che noi applichiamo alla maschera per indicare quando deve entrare in funzione e quando no. Una soglia impostata sul 2 indica che la maschera sarà applicata su tutti i bordi dei toni che avranno una differenza di contrasto pari o superiore a 2 livelli.
3) Dopo aver impostato i tre paramenti a secondo delle nostre esigenze (vedi immagine sotto), clicchiamo su OK e godiamoci il risultato.
Mah, un effetti così evidente come in quete ultim due foto non creda possa essere realistico, la differenza c'è, ma non è così evidente, ma modificare quasi completamente la foto, come in queste foto.
RispondiElimina