Chi per la batteria con l'autonomia praticamente nulla, chi per la troppo delicata scocca che anche per una piccola caduta accidentale si vede lo schermo andare in pezzi o più semplicemente per i prezzi stratosferici che spesso sono dati solo dalla marca.
Per tutti quelli che si sono stufati di questi smartphone così mainstream e cercano un'alternativa ecco che arriva in loro aiuto Quechua...
Si avete capito bene, la famosa marca di articoli per la montagna e l'outdoor ha deciso di buttarsi in una impresa per niente facile, cioè realizzare uno smartphone che faccia concorrenza al già vasto mercato di telefoni di nuova generazione, sempre mantenendo il loro stile "sportivo" e a detta di noi sembra esserci riuscita.
Il Quechua Phone 5" è stato realizzato principalmente per gli amanti della vita all'aria aperta, delle scampagnate per i monti e le caratteristiche che lo avvantaggiano rispetto ai suoi rivali sono puntate proprio a migliorare l'esperienza dello sportivo, ma non solo.
Uno dei punti più forti di questo nuovo device è la batteria...e grazie a dio.
Grazie alla batteria Li-Polymer da 3500 mAH i progettisti assicurano che il Quechuaphone 5" mantenga un'autonomia di un intero weekend anche a basse temperatura, senza preoccuparsi di risparmiare l'uso di funzioni quali GPS o fotocamera. L'unica pecca, per alcuni, e dato dal peso visto che per colpa della batteria di grosse dimensioni il telefono raggiunge i 250g circa.
"Prima ci lamentiamo che le batterie non durano niente e ora facciamo storie perché è troppo pesante?"
Bisogna accettare i compromessi e questo non ci sembra così male.
Altro punto a favore è la resistenza.
Una caratterista molto ben voluta per chi pratica attività sportiva ma anche per chi, purtroppo, non da spesso particolare attenzione a dove lascia o "lancia" il suo telefono. Lo smartphone di Quechua infatti è dotato di una scocca in gomma che lo protegge dagli urti e al suo interno ha una lastra che impedisce lo schiacciamento dei componenti. Lo schermo da 5" è fatto di vetro temperato ed è "immune" agli schizzi d'acqua, polvere e sporcizia di vario genere.
Questo non è naturalmente un invito a lanciarlo dove vi capita o a farci il bagno insieme nonostante possiate amarlo alla follia, perché come i progettisti specificano "è stato concepito per resistere alla malaugurate cadute che possono verificarsi durante la pratica delle attività in montagna" e anche alle maldestre mani dei possessori più pigri aggiungerei.
Oltre ai "normali" componenti come GPS o bussola, questo smartphone offre un altimetro barometrico per rilevare, con precisione, l'altezza sul livello del mare, il calcolo della curva e del cumulo di dislivello e la velocità ascensionale. Dati molti importanti per tutti gli amanti della montagna e grazie all'app Quechua guide saranno condivisibili con tutti i principali social network che tanto amiamo. L'app ha molte altre funzioni, tra cui la possibilità di tracciare il proprio percorso sulla mappa e controllare tutti i dati ad esso relativi.
Non volete cambiare il vostro telefonino ma desiderate anche voi queste funzioni? Quechua ha pensato anche a voi, con una versione per IOS e Android quasi del tutto identica "all'originale" con il limite di alcune funzioni pensate soltanto per Quechua Phone.

Le uniche cosa che non danno buona immagine rispetto ai suoi rivali è data dallo schermo da 5" con una risoluzione di 840 x 480 pixel e dalla fotocamera che si ferma a 5Mpixel (2 per la fotocamera frontale). Il sistema operativo Android è in versione Jelly Bean 4.1.2 e per il momento non sono previsti aggiornamenti significativi se non alcune piccole correzioni.
Ora arriviamo alla parte più bella, quella che tutti aspettano con ansia e che da uno dei contributi più significati a questo smartphone per aprirsi la strada in questo mondo di colossi della tecnologia. Il prezzo. Il Quechua Phone 5" costa solo 229,90 €.
In conclusione possiamo dire che questo è davvero un signor smartphone e anche grazie al prezzo molto concorrenziale rispetto ai suoi rivali, non tarderà a finire nelle mani di molti amanti della vita all'aria aperta e non solo.
Sito internet: www.quechuaphone.com
Sito internet: www.quechuaphone.com
0 commenti :
Posta un commento