Microsoft OmniTouch: il tocco del futuro


La tecnologia ormai passa quasi totalmente attraverso gli schermi, dagli Smartphone, ai Tablet sino ai portatili. Vediamo un mondo filtrato da tecnologie in grado di darci informazioni e farci interagire con l’ambiente circostante. Abbiamo imparato ad apprezzare le straordinarie invenzioni di Apple: dal magico tablet iPad, al magnifico melafonino iPhone. Tecnologie inaspettate che ci hanno proiettato in un futuro quasi inaspettato.

Oggi però voglio parlarvi di una nuova tecnologia in fase di sviluppo e studio da parte di Microsoft e del Carnegie Mellon Human Computer Interaction Institute. Una tecnologia a dir poco futuristica chiamata OmniTouch, un nome che rende anche immediatamente l’idea di ciò che offre: il tocco onnipresente, il tocco quasi “onnipotente”.

Spiego meglio: il touch-screen in questo caso si trasferisce su qualunque superficie, che sia la mano, il braccio, la gamba oppure il tavolo della cucina, per interagire con altri dispositivi che ci circondano ormai sempre di più.
Il sistema ideato da Microsoft utilizza un picoprojector e un sensore simile a quello di Kinect, posto sulla spalla dell’utilizzatore.
Probabilmente in futuro verrà realizzato un prototipo dell’OmniTouch ancora più piccolo e meno ingombrante, che diventerà quasi parte di noi…saremo davvero in grado di convivere con tutte queste tecnologie? la paura più grande sarebbe perderne il controllo.


Condividi su Plus
    Commento Blogger
    Commento Facebook

0 commenti :

Posta un commento