Tra poco tempo il sogno di ogni studente potrebbe essere realtà!
Vale a dire: eliminare quei pesanti e noiosi libri di testo per fare spazio alla tecnologia.
Si, avete capito bene, ben presto il tablet Apple potrebbe approderà anche nelle scuole italiane per sostituire i libri e permettere a tutti gli studenti di imparare “divertendosi”.
Dico anche perchè proprio poco tempo fa Tim Cook (CEO Apple), ha donato 9 mila tablet pc ad alcune scuole degli States, selezionandole tra le più povere. Una mossa che ha sicuramente giovato all’immagine dell’azienda di Cupertino.
Oltre a questo, alcune scuole americane, hanno fornito delle sovvenzioni agli studenti per potersi comprare un iPad dove seguire le lezioni e avere tutti i libri in un unico oggetto.
Una realtà che si sta ormai consolidando negli stati uniti, ma in italia le cose come procedono?
A Bergamo l’istituto Ikarus - una scuola professionale specializzata nella formazione di operatori nel settore informatico, manifatturiero e agricolo - ha già fatto il “grande passo” dotando ogni studente di un iPad in una cerimonia “commemorativa” pubblica al teatro Creberg di Bergamo. Gli studenti, naturalmente entusiasti, si sono visti in un colpo solo ritirare i tanto “odiati” libri e consegnare questo gioiellino della tecnologia. La scuola prevede di dare in consegna il tablet ad un prezzo pari a 200 euro: un prezzo più basso rispetto al tradizionale acquisto di libri.
Sicuramente una grande innovazione per l’istruzione e soprattutto per le tasche dei genitori in quanto a libri, ma la domanda sorge spontanea:
Servirà davvero agli studenti per apprendere meglio?
0 commenti :
Posta un commento