Prima di iniziare questa lezione è necessario scaricare il file di esercitazione cliccando sul pulsante “Download" per poi decomprimere ed aprire il documento, una volta eseguito il download.
Una delle cose che mi ha creato maggiore confusione appena ho iniziato ad utilizzare Adobe Muse riguarda la metodologia di selezione degli oggetti adottata dall'applicazione, per cui ho deciso di dedicare un'intera lezione a chiarire le perplessità legate alla selezione degli oggetti presenti all'interno dell'area lavoro e a fugare ogni dubbio in materia.
Iniziamo col prendere il primo strumento, quindi facciamo doppio click sulla pagina “Mastro” dalla vista “Pianificazione”: questa operazione ci consentirà di manipolare agevolmente il menu presente in questo documento di esercizio.
Ho deciso di iniziare dalla voce di menu perché costituisce un significativo esempio di un oggetto che ne contiene altri e di come utilizzare il metodo di selezione, definito “click-by-click” , che consente di selezionare l'intero rettangolo di lavoro cliccando una volta su di esso o di selezionare, invece, le singole voci di sotto-categoria, attraverso un secondo click effettuato all'interno del menu.
Se si desidera editare un contenitore di oggetti, risulta per tanto evidente che occorrerà un numero di click pari alla selezione desiderata, mentre per tornare alla selezione di partenza, basta eseguire un click su un qualsiasi punto vuoto della pagina.
Proviamo ora a ripetere l'esercizio ancora una volta andando a prendere il pulsante “Portfolio”: eseguiamo un primo click per selezionare il menu, un secondo click per scegliere il pulsante desiderato e un terzo per evidenziare l'etichetta.
E’ sufficiente quindi fare tre click per arrivare a poter modificare il nome dell’etichetta: il metodo impiegato può a prima vista apparire un po' farraginoso e differente da quanto presente nel resto dell'universo Adobe, ma un suo utilizzo costante ci consente di editare gli oggetti desiderati senza interferire con gli altri oggetti presenti all'interno della pagina.
0 commenti :
Posta un commento